Metodologie Didattiche Innovative

  

Le altre scuole partner del progetto sono IIS ‘Lazzaro Spallanzani’ di Castelfranco Emilia (Mo), IIS ‘Giuseppe Greggiati’ di Ostiglia (MN), IPSSEOA ‘Bernardo Buontalenti’ di Firenze e il Liceo Classico e scientifico ‘Euclide’ di Cagliari.Si tratta di un progetto nazionale biennale (AA.SS. 2020/21 e 2021/22), finanziato dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito delle azioni PNSD, realizzato da una rete di scuole di cui il Liceo ‘M.Fanti’ di Carpi (MO) è capofila, riguardante la sperimentazione della metodologia innovativa del Design Thinking, coniugato al Public Speaking e al coding, su temi afferenti l’educazione civica e la sostenibilità.

Il sito ufficiale del progetto è www.innorete.it


Incontri formativi Metodologie Innovative

Le reti nazionali di metodologie didattiche innovative "La parola alle idee" e "Parole alla sbarra" organizzano due incontri rivolti a docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado per la condivisione delle metodologie in fase di sperimentazione (debate, public speaking, design thinking e coding).

3 novembre e 6 dicembre dalle ore 16:30 alle 18:30 si piattaforma GoToWebinar.

Compila il modulo di iscrizione entro il 2 novembre 2021

SCARICA IL FLYER


Calendario delle attività "La Parola alle Idee" A.S. 2020/21

Si pubblicano i calendari delle attività previste per i docenti ammessi alla sperimentazione:

GRUPPO A (scuole secondarie 2^ grado regioni Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio e Toscana) - CALENDARIO GRUPPO A

GRUPPO B (scuole secondarie di 1^ grado di tutte le regioni e scuole secodarie di 2^ gradi regioni Lombardia, Puglia, Sardegna e Veneto) - CALENDARIO GRUPPO B

PRIMARIA (tutti gli insegnanti delle scuole primarie ammesse) - CALENDARIO PRIMARIA


Presentazione percorso e formatori - 12 febbraio 2021

Venerdì 12 febbraio, dalle ore 14:30 alle 15:00, i docenti delle scuole secondarie di 1^ e 2^ grado ammessi alla sperimemtazione sono invitati a partecipare alla presentazione delle attività e dei formatori, a cura dei Dirigenti Scolastici delle cinque scuole della rete di gestione.

Appuntamento alle 14:30.


Calendario attività secondarie 1^ e 2^ grado

Si pibblica il calendario degli appuntamenti per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ammessi alla sperimentazione.

Si precisa che i gruppi sono formati nel seguente modo:

GRUPPO A: docenti delle scuole sec. di 2^ gradio delle regioni Emilia-Romagna, Lazio, Toscana e Abruzzo

GRUPPO B: tutti i docenti delle scuole sec. 1^ grado e i docenti delle scuole sec. 2^ grado delle regioni: Lombardia, Sardegna, Puglia e Veneto

CALENDARIO ATTIVITA' A.S. 2020/21


Evento di lancio - 15 gennaio 2021

Gentilissimi, la presente comunicazione per promuovere il progetto nazionale biennale ‘La Parola alle Idee’, realizzato da una rete di scuole di cui il Liceo ‘M.Fanti’ di Carpi (MO) è capofila, riguardante la sperimentazione della metodologia innovativa del Design Thinking, coniugato al Public Speaking e al coding, su temi afferenti l’educazione civica e la sostenibilità.

Le altre scuole partner del progetto sono IIS ‘Lazzaro Spallanzani’ di Castelfranco Emilia (Mo), IIS ‘Giuseppe Greggiati’ di Ostiglia (MN), IPSSEOA ‘Bernardo Buontalenti’ di Firenze e il Liceo Classico e scientifico ‘Euclide’ di Cagliari.

Il progetto è rivolto a un massimo di 30 istituti di Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna, Toscana, Puglia, Veneto, Abruzzo, Lazio, Marche, in particolare alle scuole i cui docenti abbiano voglia di impegnarsi in una sperimentazione attiva per innovare la didattica.

Il progetto si rivolge a scuole del I e del II ciclo e prevede, in prima istanza, la formazione di max 100 docenti. Ogni scuola potrà candidare 2/3 docenti con altrettante classi di riferimento.  

Le scuole interessate sono invitate a partecipare al lancio del progetto che si terrà su piattaforma GoToWebinar venerdì 15 gennaio alle ore 15.00. Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/5162821032059939596

Leggi la lettera di invito

Locandina